Provini per bambini e bambine dai 10 ai 13 anni esclusivamente della provincia di Latina

Per la Papito Produzioni

Ricerca Casting per “Favolacce” il nuovo film di Fabio e Damiano D’Innocenzo prodotto da Pepito Produzioni

si ricercano:
BAMBINI e BAMBINE esclusivamente della provincia di Latina tra i 10 e i 13 anni per i ruoli dei protagonisti.

Il periodo di riprese sarà Giugno – Agosto 2019

Il provino consisterà in una breve videointervista ai candidati
Non è richiesta nessuna esperienza nel mondo cinematografico, ne di recitazione pregressa.

Le giornate di provini sono martedì 19 e giovedì 21 febbraio 2019
Dalle 14.30 alle 18:30
Presso la sede della Latina Film Commission
All’EXPO di Latina in via S.S. Monti Lepini 156

Presentarsi con una copia del documento di un genitore

I casting
Gabriella Giannattasio e Davide Zurolo
Assistente casting
Eleonora Barbiero

CISTERNA FILM FESTIVAL 2019: ONLINE IL BANDO

CISTERNA FILM FESTIVAL 2019: ONLINE IL BANDO DELLA QUINTA EDIZIONE
DEADLINE FISSATA PER IL 31 MARZO 2019

Nuovo anno, nuova edizione: apriamo il 2019 con la notizia del ritorno del Cisterna Film Festival! Il bando del Festival Internazionale del Cortometraggio è già online ed è possibile iscriversi all’edizione numero 5 inviando i propri cortometraggi attraverso le piattaforme dedicate FilmFreeway e Festhome.

Sono confermate tutte le categorie già avviate nelle precedenti edizioni: quelle competitive, una dedicata ai cortometraggi di fiction della durata massima di 20 minuti, denominata CONCORSO, e l’altra dedicata agli under 18, NEXT GENERATION, che si svolgerà a giugno, all’interno delle scuole medie inferiori del territorio. Le altre categorie non competitive sono ALTRE VISIONI, formata da corti di sperimentazione e video arte, e FOCUS ON, destinata ai cortometraggi di un Paese o di un area specifica scelti dalla Direzione Artistica in accordo con Festival Internazionali, ambasciate e istituti di cultura.

Il Cisterna Film Festival – Festival Internazionale del Cortometraggio fin dalla sua nascita nel 2015 è organizzato dall’Associazione Culturale MOBilitazioni Artistiche con la direzione artistica di Cristian Scardigno. Nei suoi primi 5 anni di vita si è dimostrato essere un valido mezzo per valorizzare e promuovere l’arte cinematografica nella forma del cortometraggio all’interno del territorio provinciale, e allo stesso tempo è divenuto un appuntamento immancabile del panorama culturale della città di Cisterna, cittadina contornata da numerose bellezze storiche e paesaggistiche, contribuendo a incrementarne il turismo. A fare da traino a un pubblico sempre più numeroso sono stati negli anni anche i nomi che hanno preso parte all’evento. Nel 2018 sono stati presenti alle quattro serate di proiezioni, in qualità di giurati, Filippo Ticozzi (documentarista, premiato al Torino Film Festival 2017 per “Moo Ya”), Giovanni Anzaldo (attore, protagonista di “Non è un paese per giovani” di Giovanni Veronesi), Paolo Bogna (Produttore con Kimerafilm di “Non essere cattivo” di Claudio Caligari e del recente “Ride” di Valerio Mastrandrea), Michele Fofi e Peppe Barbera (direttori artistici del Civitanova Film Festival), che hanno consegnato il premio al corto “Nightshade” di Shady El-Hamus. Il regista Renato Chiocca e il professor Davide Bennato hanno presentato i loro rispettivi lavori in appuntamenti pomeridiani, mentre fra gli ospiti più acclamati, poi, ci sono stati Giorgio Cantarini (divenuto famoso da piccolo per aver recitato ne La vita è bella di Roberto Benigni) e Marco Bonini, attore di teatro, cinema e tv, oltre che produttore e sceneggiatore. Bonini è intervenuto per presentare il progetto Every Child Is My Child, onlus nata dall’iniziativa di un gruppo di artisti e cittadini a difesa e tutela dei bambini siriani.

Sarà possibile partecipare al concorso e alle sezioni non competitive fino al 31 marzo 2019. I lavori, che saranno scelti a insindacabile giudizio della direzione artistica saranno proiettati nei diversi spazi dello storico Palazzo Caetani di Cisterna nel mese di luglio.
Per maggiori informazione: www.cisternafilmfestival.com

Casting 23/10/2018 per film di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino

AVVISO IMPORTANTE
CASTING CALL
MARTEDÌ 23 OTTOBRE
DALLE 9,30 ALLE 16,OO
PRESSO LA SEDE
DELLA LATINA FILM COMMISSION

PER IL FILM: IL TRADITORE
REGIA: MARCO BELLOCCHIO
CON PIERFRANCESCO FAVINO E LUIGI LO CASCIO
PRODUZIONE: KAVAK FILM.
MARTEDÌ 23 OTTOBRE SI SVOLGERÀ UN CASTING
PER LE FIGURAZIONI E FIGURAZIONI SPECIALI
PRESSO I LOCALI DELLA FILM COMMISSION A LATINA.

DI SEGUITO I REQUISITI FONDAMENTALI PER ACCEDERE AL CASTING:

– ESSERE DISPONIBILI A LAVORARE 1 E 2 NOVEMBRE (ENTRAMBI I GIORNI)
– DONNE: NO TATUAGGI E PEARCING EVIDENTI, NO RICOSTRUZIONE UNGHIE , NO SOPRACCIGLIA TATUATE
– UOMINI: NO DOPPI TAGLI, NO TATUAGGI E PEARCING EVIDENTI, NO SOPRACCIGLIA RIMANEGGIATE
– ETA’ COMPRESA TRA I 25 I 70 ANNI
– RESIDENZA O DOMICILIO NEL COMUNE DI LATINA. NON SONO PREVISTI RIMBORSI PER SPOSTAMENTI
– NON ESSERE DIPENDENTI DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
– ESSERE IN POSSESSO DI FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’, CODICE FISCALE O TESSERA SANITARIA
E IBAN PERSONALE (NON VERRANNO ACCETTATE DELEGHE)

PER I SELEZIONATI IL PAGAMENTO PREVISTO SARA’ COME DA CONTRATTO CCNL GENERICI.

FILM COMMISSION LATINA È SITA PRESSO EXPO LATINA (EX ROSSI SUD), STRADA STATALE 156 DEI MONTI LEPINI, IN VIA DEI MONTI LEPINI A LATINA, DALLE 9,30 ALLE 18,00.

CINECASTING SCARDUFFA, A.O.S.M. Claudio Valentini
Extras coordinator Fiorella Rosatelli

“A ME RESTA LA SPERANZA!”, IL DOCUFILM DI VIRGINIA BARRETT IL 18/10/2018 ALLA LATINA FILMCOMMISSION

“Una delle cose che vanno perse quando c’è troppo benessere o quando i valori vengono fraintesi o quando ci abituiamo all’ingiustizia, alla cultura dello scarto, è la capacità di piangere…”( Papa Francesco)

Giovedi 18 Ottobre 2018 dalle ore 18,00 nella Sala Conferenze della Latina Filmcommission, si svolgerà una serata all’insegna dello scambio interculturale.

Il docufilm “A ME RESTA LA SPERANZA!” (prodotto da B.I.Productions e Naschira con il sostegno di NUOVO IMAIE), scritto e diretto da VIRGINIA BARRETT, Vincitore del Premio Sorriso Diverso Rai Cinema Channel nel Festival Internazionale Tulipani di Seta Nera, del Premio Speciale della Giuria nella Rassegna Internazionale MED-LIMES “Ai confini del Mediterraneo”, del Premio “Nelson Mandela” nell’Art Festival di Spoleto e messo in onda il 2 Ottobre 2018 su Tele Padre Pio canale 145 del digitale terrestre, 445 di TivùSat e 852 di Sky, sarà proiettato nella Sala Conferenze della Latina Filmcommission.

Il Docufilm, che contiene le scottanti immagini fornite dalla Questura di Ragusa e quelle inedite di uno sbarco, avvenuto sulle coste ragusane, messe a disposizione dalla giornalista Viviana Sammito e da Massimiliano Di Fede, autore delle riprese, è stato finalista in numerosi Festival Nazionali e proiettato in diverse città in Italia e all’estero.

Saranno presenti : la regista Virginia Barrett, la protagonista del film Marcia Sedoc ( attrice cara a Federico Fellini e leader delle Cacao Meravigliao di Renzo Arbore) ,Roberto del Monte (Direttore del Gospel Choir “Big Soul Mama” di Latina interprete del brano finale del Film), Carlotta Galmarini ( attrice).

Alla proiezione seguirà un Dibattito sul tema dell’integrazione e la lettura dei versi di alcuni Poeti Africani sul tema della Pace e della Fratellanza.

UFFICIO STAMPA
+ 39 347 6209292 info@barrettinternationalgroup.com
www.barrettinternationalgroup.com

Workshop dell’ultima giornata “Produzione cinematografica e finanziamenti al Cinema”

Al SabaudiaFilm.Com il Festival della Commedia Italiana abbiamo lavorato con passione e impegno in ogni incontro, soprattutto negli appuntamenti pomeridiani, con esperti del settore. Qui alcuni momenti del workshop dell’ultima giornata “Produzione cinematografica e finanziamenti al Cinema” a cui hanno preso parte l’avvocato Gianni Campagna, il produttore e regista Max Pietricola, Rino Piccolo della Latina Film Commission e un’incursione dell’attrice Lina Bernardi che ha recitato una parte di un suo cavallo di battaglia

Quinta serata del SabaudiaFilm.Com

Secondo premio assegnato “Bud Spencer” Al popolare attore romano Claudio Amendola. A consegnare il premio Cristiana Pedersoli, insieme a sua sorella Diamante, figlie di Bud Spencer. In Piazza del Comune un bagno di folla per Amendola e Rino Piccolo della Film Commission di Latina insieme al regista Massimo Ferrari che al Festival ha presentato il suo corto “Il colloquio” con Gianmarco Tognazzi e Ambra Angiolini; in compagnia della sceneggiatrice di Sabaudia, Donata Carelli.

La rassegna collaterale #MeToo del SabaudiaFilm.com

La rassegna collaterale #MeToo, un momento molto importante all’interno del Festival. Una tavola rotonda a cui hanno preso parte Simona Izzo, Neri Parenti, Giulia Cerasoli, Paola Minaccioni e Stefania De Caro. Quanta strada è stata fatta e quanta ancora ne resta da fare per le donne nel mondo del lavoro, nello specifico nel mondo del cinema. Si è parlato anche del caso Weinstein, dei preconcetti e dei pregiudizi, che ruotano intorno alle donne.

Enrico De Diviitis: La tecnica e la poesia della fotografia

ALLE ORE 19 A PALAZZO MAZZONI A SABAUDIA, ALL’INTERNO DEL CONCORSO SABAUDIAFILM.COM ENRICO DE DIVIITIS INTERVERRÀ AL DIBATTITO “SABAUDIA DA SET. FOTOGRAFIA E CINEMA” VI ASPETTIAMO! #latinafilcom #SABAUDIA #enricodediviitis #sabaudiafilm #reporter #photografer

Seconda Giornata Festival Cinematografico di Sabaudia

Una bellissima carrellata di ospiti ieri sera nella seconda serata del SabaudiaFilm.Com il Festival della Commedia Italiana che si svolge questa settimana a Sabaudia. Il regista Christian Marazziti, Daniela Poggi e Carolina Ray nel cast del film “Sconnessi”. Tra gli ospiti anche Paolo Toselli e Graziano Lanzidei che tanto successo hanno avuto con la web-serie “La banda della Migliara”

Prima Giornata del SabaudiaFilm.Com, il Festival della Commedia Italiana

Domenica 1 luglio si sono accesi i riflettori sulla quinta edizione del SabaudiaFilm.com. Il Maestro Umberto Scipione ha regalato al pubblico un momento musicale al pianoforte, accompagnato dalla violinista Prisca Amori. Ad inaugurare la competizione il film dei Manetti Bros “Ammore e Malavita” ospite d’onore Antonio Manetti. E’ stata una serata entusiasmannte con Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Rino Piccolo direttore generale della Latina Film Commission. Alla conduzione La giornalista Olivia Tassara

Daniela Poggi al SabaudiaFilm.Com

Daniela Poggi, attrice di cinema e teatro, ospite della seconda serata del concorsoSabaudiaFilm.Com e nel cast della pellicola “Sconnessi” si è trattenuta, cogliendo l’occasione del Festival, presso l’hotel #oasidikufra situato sulla spiaggia di Sabaudia. Un momento di pace e relax, per la poliedrica attrice.

Sebastian Maulucci a Cannes con il corto “L’albero delle scarpe”

Un’avventura cominciata l’estate scorsa a Fondi approda oggi a Cannes. L’albero delle Scarpe ultimo lavoro di Sebastian Maulucci (prodotto da AtraVisio) è stato presentato in queste ore nello short film corner, la sezione dedicata ai corti-lunghi della prestigiosa manifestazione cinematografica.

“E’ ambientato tra il mare e il castello di Giulia Gonzaga, si svolge tra passato e presente, per metà ai giorni d’oggi e per metà nel 1500”, ci incuriosisce il regista di Latina che nel cast ha voluto molti giovani attori e l’emergente Francesca Cardinale. Il film sarà presentato a breve anche a Latina.

(Fonte RadioLuna: https://www.radioluna.it/news/2018/05/lalbero-delle-scarpe-e-a-cannes-sebastian-maulucci-lo-ha-girato-a-fondi/#respond)